La salute dei denti è importante per i cani quanto lo è per le persone. Una salute dentale trascurata può portare a gravi problemi di salute. Spesso le malattie del parodonto (gengivite, parodontite) sono causate dai batteri
presenti nella saliva del cane.
Una regolare pulizia dei denti riduce le cause del tartaro e il rischio di nuove infestazioni sciogliendo la placca. In questo modo si possono evitare infiammazioni dolorose delle gengive e le infiammazioni esistenti guariscono grazie all'uso dello spazzolino a ultrasuoni, inoltre una cura dentale regolare aiuta a rafforzare e a mantenere sane le gengive del cane.
Come funziona lo spazzolino?
Lo spazzolino a ultrasuoni è una soluzione delicata, silenziosa ed efficace per i denti e le gengive del cane. La testina contiene un chip piezoelettrico che genera fino a 96 milioni di vibrazioni multifrequenza al minuto. Queste vibrazioni multifrequenza riducono efficacemente la placca e stimolano le gengive.
Senza spazzolare le onde ultrasoniche penetrano in profondità nelle gengive per ridurre la placca, questo riduce le infiammazioni, previene il tartaro e le malattie gengivali grazie, aiuta a prevenire alcune malattie e contribuire a una vita più lunga e più sana per il vostro animale.
Quali sono i vantaggi?
Lo spazzolino a ultrasuoni offre numerosi vantaggi:
La struttura dentale dell'animale non viene in alcun modo danneggiata. Al contrario, la pulizia delicata impedisce ai batteri di insediarsi nelle gengive. In questo modo si aiuta a prevenire le infiammazioni dolorose delle gengive.
Frequenza della pulizia dei denti
La frequenza dell'igiene dentale per rimuovere la placca dipende principalmente dalle condizioni delle gengive e dei denti del cane e anche dalla razza, ad esempio, i denti delle razze canine più piccole devono essere puliti più spesso rispetto alle taglie grandi. L'igiene dentale è consigliata anche per prevenire la formazione del tartaro. Il nostro consiglio è di programmare una pulizia dei denti una volta al mese. E' possibile associarla al servizio di toelettatura.
Vi consigliamo di consultare il vostro veterinario per assicurarvi che non vi siano infezioni in atto o stati particolari tali da richiedere un intervento medico prima di accedere al servizio.
Come faccio per accedere a questo servizio?
A richiesta, su appuntamento, è possibile fissare un incontro con la professionista presso il nostro negozio.